WOOSIC

#falegnameria
#sociale
#musicale


Il progetto “WOOSIC – Falegnameria Sociale Musicale”, tra i vincitori del bando PIN – Pugliesi Innovativi, è stata l’idea-scintilla che ha ispirato e ha gettato le fondamenta per la creazione della stessa Associazione Culturale “il Ruggito della Gru”. Per questa nostra prima avventura, avevamo previsto il reclutamento e la formazione teorica e pratica di 5 beneficiari, nonché ragazzi migranti residenti a Bari, per la costruzione e l’assemblaggio di un “sound system”, una discoteca mobile composta da casse acustiche di varie frequenze, per un totale di 8000 KWatt. L’obiettivo principale dell’idea progettuale prevedeva l’inserimento lavorativo di questi ragazzi, che noi riconosciamo come portatori di valori, conoscenze ed esperienze essenziali per la crescita dei singoli individui e della relativa comunità d’appartenenza, per la promozione del multiculturalismo, della multietnicità e dell’integrazione, e per la diffusione di una subcultura a forte impatto sociale come quella del “sound system” e dell’autocostruzione come esperienza di autodeterminazione e autoimprenditorialità.
Il progetto WOOSIC seguirà diverse strade per il follow-up:
– Creazione di un e-commerce, mediante il quale si potranno progettare e commissionare ai nostri ragazzi interi sound system e singole casse acustiche. In questo modo, i clienti riceveranno a casa un prodotto di qualità, realizzato in maniera legale e trasparente, sostenendo l’associazione e i singoli beneficiari impegnati nella relativa commessa.
– Affitto del sound system per eventi pubblici e privati, oppure delle singole componenti dell’impianto.
– Ideazione e organizzazione di eventi culturali/musicali, tramite un servizio di booking per eventi e dj set, con o senza impianto al seguito; a questo scopo, i beneficiari avranno la possibilità di esprimersi attraverso le selezioni e scelte musicali e affineranno le nozioni essenziali del djing e della gestione globale di un impianto sonoro.
– Creazione del format: “Bari Hill Carnival” una festa cittadina che annualmente animerà le strade di Bari (sulla stessa linea del più famoso carnevale londinese di Notting Hill) attraverso musica dal vivo, dj, sfilate, samba, sound system, specialità gastronomiche. Il carnevale barese inaugurerà un modello in cui la commistione tra politica, accoglienza, integrazione e cultura genererà nuove prospettive e nuovi approcci alla “diversità”.

Donazioni

Ragazzi aiutati

Volontari