
L’associazione culturale Il ruggito della gru è stata costituita in seguito all’aggiudicazione del finanziamento PIN Pugliesi Innovativi grazie al progetto WOOSIC- Falegnameria Sociale Musicale.
I contenuti teorici che fanno da sfondo all’idea progettuale affondano le radici nella volontà di creare un modello alternativo per l’inserimento socio – lavorativo e professionalizzante dei migranti. Attraverso la creazione di un circuito che valuti attentamente le conoscenze tecniche, le competenze artigianali e i presupposti culturali del singolo, si è ritenuto doveroso strutturare una progettualità di vita, finalizzata al contrasto delle mafie, del caporalato e del lavoro nero con le armi del lavoro e dell’autodeterminazione.
Si è attivato, pertanto, un percorso formativo teorico/pratico in ambito ebanistico, che ha fornito competenze tecniche necessarie per la costruzione di casse acustiche e il settaggio e cablaggio di impianti sonori. Nella fase di implementazione dell’esperienza pratica si è realizzato un service audio affidato ai beneficiari per promuovere l’amplificazione, la strutturazione e l’organizzazione di eventi musicali o culturali. Ulteriore follow up di progetto, e possibilità di supporto per i beneficiari, consisterà nella realizzazione di un laboratorio di falegnameria autonomo e permanente all’interno del quale poter costruire casse acustiche per i potenziali clienti che le commissioneranno attraverso lo shop online. Al termine del progetto è stato organizzato l’evento “Bari Hill Carnival”, giornata di promozione della cultura del sound system, dell’integrazione e dell’autodeterminazione, che ha coinvolto la comunità territoriale e i soggetti, pubblici e privati, portatori di interesse.